news ed eventi CIA

Scambio culturale Puglia-Quebec: protagonista il "Mauro Perrone"

Scambio culturale Puglia-Quebec Scambio culturale Puglia-Quebec

Un'esperienza che difficilmente dimenticheranno. Gli studenti dell'istituto di istruzione superiore "Mauro Perrone" di Castellaneta, Gabriele Bozza, Maria Francesca Bruno, Carmela Laera, Gina Catucci, Carmine Rizzi e Lucia Bello, accompagnati dal professor Daniele Iannazzone sono stati protagonisti di uno scambio culturale con gli studenti dell’Ecole dell’Hotellerie Calixa Lavallee di Montreal in Canada.

Si tratta di un progetto coordinato dal professor Daniele di Fronzo di Puglia Tipica, con la collaborazione di Maria Mattiace della "Federazione Regionale Puglia" a Montreal.

Un'occasione di dialogo e confronto ma anche una grande opportunità per nuove esperienze interculturali che segneranno, inevitabilmente, il cammino professionale di ognuno.

Un denso programma in aula volto alla costruzione e alla realizzazione di un menù tipicamente pugliese, partendo dalla tradizione mediterranea, in occasione della cena di gala servita nel ristorante del Calixa Lavalee, Max Ruff, nella prima settimana di scambio.

Nella seconda settimana di studio, invece, i ragazzi del "Mauro Perrone", sotto la guida dello chef e professore Patrick Garnieau, hanno realizzato pietanze della tradizione quebecchese e canadese in generale, come l’anatra al foie gra, salmone, zuppa di zucca e gamberetti di Matane, insalata di cavolo, abeta gravlax e fiori di campo, torta al salmone, torta Regina Elisabetta, tortino di sciroppo d’acero e haskap, arrosto di maiale e patate gialle, petto d’anatra con prugne Calixa, crisp di mele, bagels e pain aux noix et canneberges.

Interessanti, inoltre, sono state le visite guidate in un caseificio artigianale e in una azienda agricola, la “Suisse Normandie”, dove hanno seguito le varie fasi di realizzazione di formaggi, soprattutto di capra.

Il valore aggiunto a questa esperienza - ha rivelato il portale "Tipicapuglia" - è rappresentato dalla partecipazione all’evento pugliese “Semaine des Pouilles con Apulian Village” tenutosi in Casa Puglia e organizzato dalla "Federazione Regione Puglia".

L’evento, rigorosamente pugliese, secondo "Tipicapuglia" ha consentito la conoscenza del fenomeno migratorio italiano del ‘900. Gli studenti hanno potuto ascoltare storie di immigrazione di queste donne e uomini che un giorno non molto lontano hanno abbandonato la propria terra in cerca di fortuna, ne hanno percepito il dolore e la sofferenza ma anche la voglia e la determinazione per il riscatto.

Momento di gloria per loro, con la realizzazione di un menu pugliese insieme agli chef Tipica Puglia, Mariano D’Onghia e Marisa Andrisani. Proposti piatti della tradizione pugliese e della dieta mediterranea, nutraceutici e ristoceutici nati dall’esperienza di “C’e’ un Medico in Cucina”.

Lo scambio terminerà nella primavera 2023, quando a visitare la Puglia, Castellaneta e l’istituto Perrone, saranno i ragazzi di Montreal, seguiti dai loro professori Patrick e Rachel. 

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mer 6 agosto

La tartaruga marina Caretta caretta ha scelto ...

La Redazione - mer 6 agosto

«Fratelli d’Italia Castellaneta esprime forte preoccupazione per ...

La Redazione - mer 6 agosto

La Magna Grecia Basket Academy parteciperà al prossimo campionato di Dr1 (ex serie ...