news ed eventi CIA

Servizio mensa, prodotti a km 0 tra i banchi di scuola

il plesso di Parco Casale il plesso di Parco Casale

Pietanze a km 0 tra i banchi di scuola. Il servizio mensa scolastica a Palagianello è ufficialmente partito ieri mattina e la particolarità di quest’anno è che i prodotti agricoli serviti ai piccoli alunni della scuola dell’infanzia e della «Sezione Primavera» saranno tutti acquistati quotidianamente da attività commerciali del posto.

Ha colto nel segno, quindi, uno dei requisiti che attribuiva maggior punteggio nel bando di gara predisposto dall’ente comunale: in sintesi, per la gioia di fruttivendoli, fornai e frantoi del piccolo comune ionico, la «Vivenda Spa», azienda romana che si è aggiudicata il servizio per l’anno scolastico 2025/26, sarà tenuta ad acquistare a Palagianello frutta, verdura, olio extravergine d’oliva, pane e prodotti da forno.

Le pietanze, come di consueto, saranno cucinate nel punto cottura del plesso «Parco Casale» e poi successivamente servite a 68 alunni della scuola dell’infanzia e a circa 30 bimbi iscritti alla sezione primavera. «Così siamo riusciti a ridurre leggermente anche i costi del ticket giornaliero, contribuendo allo sviluppo economico della nostra laboriosa comunità e promuovendo in famiglia i prodotti agricoli e le eccellenze di casa nostra» ha commentato con orgoglio il sindaco Giuseppe Gasparre.

Il tutto in attesa dell’inaugurazione della nuova mensa scolastica: sorgerà presto nello spazio di terreno esistente tra il plesso Marconi e il plesso D'Annunzio grazie a un finanziamento Pnrr pari 360mila euro. La nuova struttura, presumibilmente già operativa dal prossimo anno scolastico, consentirà di estendere il servizio mensa anche agli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado di Palagianello, chiudendo così il ciclo della scuola dell’obbligo. «In questo modo – ha aggiunto il primo cittadino Gasparre – permetteremo a tutti gli alunni di fruire di un servizio mensa e ai rispettivi genitori di svolgere la propria attività lavorativa con maggiore tranquillità».
Il taglio del nastro è atteso entro la fine di quest’anno.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 28 agosto

Crisi idrica: sono emerse buone nuove per gli agricoltori di Palagianello dall'incontro ...

La Redazione - ven 29 agosto

Riparte dopo la pausa estiva La prevenzione in movimento, il progetto della ASL Taranto che ...

La Redazione - mar 2 settembre

L'istituto d'istruzione superiore "Mauro Perrone" di Castellaneta ...