news ed eventi CIA

TESTAMENTO BIOLOGICO E DONAZIONE ORGANI: OK CONDIVISO DA ENTRAMBE LE PARTI

TESTAMENTO BIOLOGICO E DONAZIONE ORGANI: OK CONDIVISO DA ENTRAMBE LE PARTI TESTAMENTO BIOLOGICO E DONAZIONE ORGANI: OK CONDIVISO DA ENTRAMBE LE PARTI | © Castellaneta

Maggioranza e opposizione accorciano le distanze grazie al testamento biologico e alla donazione degli organi.



Con due distinti provvedimenti (entrambi dello scorso 23 marzo), la giunta guidata da Giovanni Gugliotti ha deliberato l’istituzione del registro delle dichiarazioni anticipate di trattamento (DAT) ed emanato un’apposita direttiva per l’inserimento della volontà di donazione di organi e tessuti sulla carta d’identità. Su questi temi, tuttavia, si era già espresso il capogruppo consigliare del PD Gianni Di Pippa, sollevando l’attenzione della politica e dell’opinione pubblica locali con due mozioni: la prima, a inizio febbraio, sollecitava il comune sulle DAT; la seconda, dei primi giorni di aprile, era dedicata alla donazione. Le due compagini, insomma, si sono “inseguite” sul terreno dei diritti civili, con il risultato che, finalmente, anche a Castellaneta sono stati fissate due fondamentali questioni.

Con la dichiarazione anticipata di trattamento, infatti, ogni cittadino potrà esprimere la propria volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il rifiuto o il consenso rispetto ad accertamenti diagnostici, terapie e singoli interventi: si tratta, semplificando, della redazione del testamento biologico previsto dalla legge 219/2017. Il registro delle DAT, in assenza di specifica regolamentazione da parte della Regione, è stato istituito presso l’ufficio comunale di Stato Civile, che dovrà provvedere all’informazione dei cittadini e alla sua tenuta.

Per quanto riguarda la donazione degli organi, invece, il provvedimento emanato dal Comune si innesta in un generale processo di innovazione che vede l’ufficio Anagrafe già “lanciato” verso l’emissione della “Carta d’Identità Elettronica - CIE”: questo supporto, infatti, conterrà anche le indicazioni necessarie alla banca dati del Centro Nazionale Trapianti per avere un quadro aggiornato delle disponibilità, sempre consultabile. Il software per la CIE è già disponibile, restano da mettere in atto tutti gli strumenti necessari per raccogliere e fissare le volontà dei singoli.

Redazione ViViCastellaneta

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 24 aprile

Torna puntuale l'appello alla donazione del gruppo Fratres donatori ...

La Redazione - gio 24 aprile

Sarà celebrata stasera, alle 19 nella cattedrale Santa Maria Assunta di Castellaneta, una santa ...

La Redazione - gio 24 aprile

Giovanni Gugliotti alla presidenza dell'Autorità di Sistema Portuale ...