news ed eventi CIA

Tutto pronto per la seconda edizione dell'Aracnea Film & Book Festival

Auditorium comunale di Castellaneta Auditorium comunale di Castellaneta

Soltanto poche ore ancora e si apriranno le danze della seconda edizione dell’Aracnea Film & Book Festival, evento organizzato a Castellaneta dall’associazione "Aracnea- Centro culturale ed artistico".

L’auditorium comunale “7 Febbraio 1985” e il Museo Rodolfo Valentino saranno le location che ospiteranno, dal 3 al 5 novembre, un festival ricchissimo di ospiti, di omaggi, di tanto buon cinema e di tanti saggi cinematografici in grado di attirare l’attenzione degli spettatori e dei lettori.

Ospite d’onore del festival sarà Andrea Roncato, uno dei più importanti attori della commedia all’italiana degli anni ’80 e interprete di numerosi film “impegnati” e di tante fiction di successo. L’attore sarà presente in auditorium il 4 e 5 novembre e riceverà un premio speciale alla carriera.

Di livello anche il secondo ospite d’onore, ovvero Lucio Montanaro, caratterista apprezzato della commedia sexy degli anni ’80, spesso al fianco di attori di indiscusso valore come Lino Banfi e Renzo Montagnani. Entrambi gli attori, il 5 novembre ci parleranno di tanti aneddoti curiosi sul mondo dello spettacolo e del cinema, vissuti in “prima persona”.

Al di là degli ospiti d’onore il festival è ricchissimo di prodotti di qualità: 20 corti nazionali, 6 corti internazionali, provenienti da ogni parte del mondo; 16 saggi cinematografici in lingua italiana; 23 premi da assegnare e tanti eventi collaterali.

Importanti sono anche i gemellaggi che i direttori artistici del festival, Domenico Palattella e Pietro Manigrasso, hanno stretto con importanti attività festivaliere locali e nazionali, come l’International Police Award Arts Festival di Arezzo, l’International Tour Film Festival di Civitavecchia e il Moonwatchers Film Festival di Statte.

Ma le novità non finiscono qui. Il festival quest’anno ha posto grande attenzione ai giovani e all’ambiente. La mattina del 4 novembre, alle 11 nel Museo Rodolfo Valentino, si terrà un convegno sulle politiche “green” nel mondo del cinema, alla presenza degli studenti dell’istituto superiore Quinto Orazio Flacco di Castellaneta.

L’attenzione all’ambiente proseguirà poi domenica 5 novembre con un'escursione guidata tra le bellezze naturalistiche della città di Rodolfo Valentino. A completare il quadro della forte attenzione della direzione del festival verso i ragazzi e gli studenti interverrà anche una delegazione dell’istituto professionale F.Cabrini di Taranto, dove nel mese di ottobre i direttori artistici del festival hanno tenuto un P.C.T.O. orientato all’educazione al cinema. Entrambe le scuole assegneranno due distinti premi ai cortometraggi in gara.

Ogni anno il festival è dedicato ad un attore italiano diverso. Quest’anno la scelta è caduta su Walter Chiari, attore di origine grottagliese, che nel prossimo marzo avrebbe compiuto cento anni. Il festival lo omaggerà con una mostra, con l’esposizione di un cospicuo numero di manifesti originali dei suoi migliori film, con la presentazione del libro di Domenico Palattella “Walter Chiari 100 e...lode" e con un premio speciale Aracnea-Ipaaf "Walter Chiari Italian Excellence", assegnato all’attore Alessio Boni, che parteciperà a distanza.

A completare il parterre dei personaggi illustri “vicini” al festival, è previsto un collegamento dal Teatro Sistina di Roma con Leo Gullotta, co-autore del libro “Leo Gullotta, la serietà del comico”, e vincitore di uno dei premi di saggistica cinematografica del festival.

L’evento sarà interamente condotto anche quest’anno dal giornalista ed editore Antonio Dellisanti, mentre il pre-festival sarà introdotto da Domenico Palattella e da Antonio Ludovico, presidente della Fondazione Rodolfo Valentino.

Saranno presenti gli esperti delle giurie ordinarie e di quelle collaterali per la premiazione di cortometraggi nazionali, cortometraggi internazionali, saggi cinematografici e premi speciali.

Ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti, nel pre-festival a partire dalle 18, nel festival a partire dalle 20.

Media partner ufficiale: Smart Marketing, mensile di comunicazione, marketing e social media.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

Silvio Trisolini - sab 27 settembre

La processione dei Santi Medici. ...

La Redazione - sab 27 settembre

Nuovi processi di sviluppo territoriale prendono vita: l'associazione culturale ...

La Redazione - dom 28 settembre

Si infrangono sul ferro le speranze della Valentino Basket Castellaneta che ...