
Mercoledì 31 maggio, alle 19, nell’atrio del castello di Massafra verrà ricordata la figura di un tenore della Tebaide di Massafra di fama internazionale che nel secondo Ottocento calcò i teatri lirici di tutto il mondo.
Si tratta di Giovanni Zaccometti che, insieme a Stanislao Mastrobuono e a Saverio Porzano, ha contribuito a fare di Massafra un faro del bel canto.
L’iniziativa è organizzata dall’associazione Dionysiakos con il patrocinio del Comune di Massafra e della biblioteca comunale Paolo Catucci.
L’iniziativa, rientrante nella rassegna nazionale “Il Maggio dei libri 2023”, è organizzata anche in ricordo di Orazio Santoro che ha avuto il merito di far conoscere questa figura.
La serata sarà presentata da Angelica Cardone, presidente del Centro Studi Dionysiakos, da Margherita Ramunno che illustrerà la vita e la carriera e da Cosimo Damiano Fonseca, Accademico dei Lincei.
Gli intermezzi musicali saranno eseguiti dalla pianista Alessandra Corbelli e dal tenore Aldo Bianchi, il quale canterà alcune arie d’opera che all’epoca ha eseguito anche Zaccometti.
Ingresso libero e gratuito. Info 3332891762.
In caso di pioggia il workshop si svolgerà all’interno della biblioteca comunale.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui