
Non ci fanno più caso gli abitanti della zona perchè ormai gli incidenti sono all'ordine del giorno.
Così, quello di "Via Ospedale - via Mauro Fasano" è stato ribattezzato "l'incrocio maledetto", a causa dei numerosi sinistri che quotidianamente si stanno verificando in quel punto.
Ad ogni ora del giorno e della notte, fortunatamente per ora, tutti senza gravi conseguenze: auto contro auto, auto contro moto e l'ultimo, ieri pomeriggio alle 16, ha visto un'automobile guidata da due spaesate ragazze francesi in vacanza, terminare la propria corsa su un pullman di linea che stava percorrendo via Mauro Fasano.
«Niente di nuovo da queste parti» continuano a ripetere gli abitanti delle due vie del centro, abituati a vivere sempre le stesse scene: «Prima sentiamo una brusca frenata, poi il tipico rumore di due auto che si scontrano; ci affacciamo dal balcone, chiamiamo l'ambulanza e poi scendiamo in strada con un po' d'acqua ed un paio di sedie».
Via Mauro Fasano è un'importantissima arteria stradale che permette ad automobili, pullman e mezzi di soccorso, di raggiungere direttamente viale Verdi tagliando via Roma. Chi la percorre ha il diritto di precedenza fino allo stop dell'intersezione con via Roma.
Via Ospedale, invece, è una strada molto trafficata, specialmente da quando via Roma è diventata a senso unico in direzione Taranto: gli automobilisti che dal centro viaggiano in direzione Bari solitamente la percorrono, ma hanno il dovere di dare precedenza nei pressi dell' "incrocio maledetto" con via Mauro Fasano.
Mancherebbe la segnaletica orizzontale, ed è proprio questo insieme ad un segnale-specchio, che i residenti della zona chiedono a gran voce, ma il cartello parla chiaro: si può proseguire diritto o svoltare a sinistra, ma in entrambi i casi bisogna dare precedenza... e contare fino a 10, aggiungiamo noi.
Dario Benedetto
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui