news ed eventi CIA

Partono i lavori: Cattedrale di Castellaneta chiusa fino a data da destinarsi

Cattedrale di San Nicola - Castellaneta Cattedrale di San Nicola - Castellaneta

Bisognerà abituarsi ed imparare a conviverci osservandola da lontano, Il tutto a tempo indeterminato.

La notizia, che in verità circolava già da diverso tempo, ha purtroppo trovato la sua ufficialità: a partire da domenica 3 novembre, Castellaneta perderà la sua cattedrale, che resterà chiusa fino a data da destinarsi, per improcrastinabili lavori di manutenzione straordinaria, resi possibili grazie alla ricezione di specifici finanziamenti Cei.

Non un fulmine a ciel sereno, ma comunque una brutta botta: per i tanti fedeli, indubbiamente, ma anche per tutta Castellaneta, obbligata a rinunciare ad uno dei suoi grandi tesori, apprezzatissimo dai i turisti di tutto il mondo.

Lavori di manutenzione straordinaria, dicevamo, che interesseranno le cappelle di Santa Maria Consolatrice e del Crocifisso ma anche il presbiterio, oggetto di un adeguamento liturgico.

La cattedrale sarà chiusa, ma sarà comunque possibile assistere alle sante messe, che a partire da domani saranno celebrate nella Sala Capitolare, accessibile da via Muricello.

Le celebrazioni del vescovo monsignor Claudio Maniago, invece, fino alla riapertura della cattedrale di San Nicola si terranno nella chiesa Cuore Immacolato di Maria.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mar 21 ottobre

Si terrà giovedì 23 ottobre, alle 18, l'inaugurazione della nuova sede di «Biblioteca ...

La Redazione - gio 16 ottobre

Venerdì 17 ottobre si terrà lo sciopero nazionale del settore igiene ambientale, ...

La Redazione - sab 18 ottobre

Sabato 18 ottobre, alle 12:25, andrà in onda su Rai 1 una nuova puntata di «Linea Verde ...