Bussolotti, Cristini e Terrusi. Sullo sfondo il palazzo del consiglio regionale
Maurizio Cristini, Maria Terrusi, Rosanna Bussolotto: nessuno dei tre candidati castellanetani al consiglio regionale della Puglia ce l'ha fatta. Ma nessuno di loro ha sfigurato.
Cristini, candidato nella lista "Per la Puglia" per Decaro presidente ha battagliato con l'assessore regionale uscente Gianfranco Lopane. Una sfida ardua già alla vigilia quella contro il forte candidato laertino. Una sfida che, tuttavia, il presidente del consiglio comunale di Castellaneta ha condotto a testa alta e con entusiasmo, mietendo consensi trasversali.
Nella città di Valentino, infatti, Cristini si è attestato sulle 1.717 preferenze. In totale, in tutta la circoscrizione elettorale di Taranto ha chiuso a 2.926. Lopane, invece, a Castellaneta ha arrancato fermandosi a 349 voti. Tuttavia è risultato il primo della lista, forte di un elettorato consolidato in quel di Laterza (3.035 voti a Laterza e 6.342 preferenze totali).
Anche Terrusi, candidata in Fratelli d'Italia per Lobuono presidente a Castellaneta ha fatto registrare un risultato di tutto rispetto: 982 preferenze nella sua cittadina, 2.291 nell'intera circoscrizione tarantina.
Infine Bussolotto, outsider di questa campagna elettorale ma capace di strappare un risultato dignitoso: una base davvero rotonda su cui poter contare qualora l'architetto di Castellaneta decidesse di continuare a far politica. Candidata in Per la Puglia (la stessa di Cristini e Lopane) ha ottenuto 546 voti a Castellaneta e 1.217 in totale. Davvero niente male.
Infine i risultati di lista a Castellaneta: Per la Puglia primo partito con 2.407 voti, a seguire Fratelli d'Italia con 1.207, Lega con 829 e Partito Democratico con 643. A seguire la lista Decaro Presidente con 492 e poi ancora Forza Italia con 259, Movimento 5 Stelle con 222 e Alleanza Verdi Sinistra con 156.
Tra i big degli altri paesi del Tarantino che hanno scaldato i cuori dei castellanetani citiamo Renato Perrini di Fratelli d'Italia con 225 voti a Castellaneta , Tonia Bove di Decaro Presidente con 240 voti, Donato Pentassuglia del Pd con 228 voti, Antonio Paolo Scalera della Lega con 520 voti, Giacomo Conserva della Lega con 183 voti, Anna Filippetti del Pd 175 e Massimiliano Di Cuia di Forza Italia con 150 preferenze.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

