
Venerdì 19 settembre, alle 19 nella cattedrale Santa Maria Assunta, alla presenza del vescovo Sabino Iannuzzi, insieme alle autorità civili e tutti gli esponenti ecclesiastici e laici che animano il mondo confraternale diocesano, sarà illustrato il nuovo volume, edito a cura della stessa confraternita, che raccoglie la storia di un antico sodalizio laicale: la confraternita del Santissimo Crocifisso.

Attraverso l’analisi dei documenti conservati nell’archivio storico della diocesi, Aurelio Miccoli ne ha ricostruito la storia, dai primi passi nella prima metà del secolo XVII, fino al radicamento nella vita religiosa e civile della comunità castellanetana.
Analizzandone i momenti salienti compreso il lungo periodo di crisi che nella seconda metà del XX secolo determinò una momentanea sospensione del sodalizio stesso. E quindi il successivo rinnovato fervore laicale che attualmente unisce i sodali a conseguire gli obiettivi stabiliti dalla propria coscienza religiosa.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui