
Fratelli d’Italia Massafra accusa l’amministrazione comunale di colpire solo i cittadini in regola con la tassa sui rifiuti, mentre ignora le situazioni di reale irregolarità. Il duro attacco arriva oggi in risposta all’annuncio del vicesindaco e assessore all’Ambiente Giuseppe Maggiore, che ha confermato l’avvio delle multe per errori nella raccolta differenziata dal 1 settembre. Il partito chiede interventi più mirati, a partire dal centro storico, dove denuncia la presenza di migranti non regolarizzati e presunti casi di sovraffollamento abitativo.
«Basta colpire sempre gli stessi» è la sintesi del comunicato firmato dal coordinamento locale di Fratelli d’Italia. Dopo settimane di controlli senza sanzioni – circa 300 avvertimenti in tutta la città, secondo i dati diffusi da Maggiore – dal prossimo settembre il Comune è pronto a punire chi sbaglia. Ma per FdI la strategia è sbagliata.
Il partito contesta in particolare l’assenza di isole ecologiche promesse in campagna elettorale, definendola un’occasione mancata per aiutare chi vuole rispettare le regole. «Non si possono chiedere sforzi ai cittadini senza offrire strumenti adeguati», si legge nella nota, che evidenzia anche il rischio di contenziosi legali per sanzioni ritenute poco chiare.
FdI rilancia la proposta di un sistema con incentivi per i cittadini virtuosi e controlli più incisivi nelle zone ad alta densità abitativa. L’obiettivo, secondo il partito, deve essere quello di colpire chi evade o trasgredisce davvero, non chi dimentica una bustina nel bidoncino sbagliato.
L’assessore Maggiore, intervistato da ViviWebTv ieri, aveva definito il centro storico una “zona sensibile” e annunciato verifiche anagrafiche per contrastare i falsi domicili. Ha anche sottolineato che i comportamenti incivili non possono essere attribuiti a un’unica comunità. Ma la posizione non ha convinto Fratelli d’Italia, che insiste per un censimento dettagliato delle abitazioni e per l’adozione di misure strutturali, anziché lanciare campagne punitive.
Il clima politico si scalda, mentre il conto alla rovescia verso le sanzioni entra nel vivo. A Massafra, la sfida sulla differenziata è ormai anche una partita politica.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui