news ed eventi CIA

SOLDI, CONVEGNI E UNO SCEICCO… DIMEZZATO

SOLDI, CONVEGNI E UNO SCEICCO… DIMEZZATO SOLDI, CONVEGNI E UNO SCEICCO… DIMEZZATO | © n.c.

Parliamo di contributi.

Mi direte: «Tanzarella, perdi smalto (se mai ne avessi avuto...)! Ne hai già parlato a inizio settimana». È vero ma il ragionamento che sto per proporvi è leggermente diverso. Anche se prima (lasciatemela fare) una riflessione è necessaria.



Dopo aver pubblicato nomi e numeri della "grande abbuffata" del 2012, alcuni di quei nomi si sono affrettati a giustificare origine e ragione di quei numeri, quasi fosse un delitto aver ricevuto dei soldi dall'Amministrazione comunale. Tranquilli: non abbiamo svelato alcun segreto, si tratta di atti pubblici visibili da chiunque! Ogni maggioranza ha la capacità politica di decidere come e dove spendere i propri soldi (nel rispetto di solidi principi costituzionali), chi li riceve non deve certo vergognarsene. Anche perché quei soldi vengono usati in maniera appropriata, giusto...?

E veniamo al nostro bel Rodolfo Valentino. Un po' nobile lo era, il "mito", certo non un visconte come il personaggio scelto da Calvino per descrivere l'incompletezza dell'uomo moderno. Sicuramente fu sceicco e dimezzato potrebbe esserlo; ma non per colpa di una palla di cannone.

«Hai esordito dicendo che avresti parlato di contributi – mi direte ancora – e ora ci ammorbi il lunedì con la lezione di letteratura. Tanzarè, stai camminando sul filo del rasoio: addrizzati!». Ok, arrivo al punto.

La statua di Rodolfo Valentino ha bisogno di un restauro. La cifra necessaria sfiora i 15mila euro, la fondazione omonima che gestisce il museo allestito a Santa Chiara ne ha raccolti molto meno di un terzo. La vulgata dice che i castellanetani abbiano contribuito con soli undici euro; intanto le lesioni al "capasone", che da decenni suscita sentimenti catulliani nella popolazione, si infiltrano sempre più nella ceramica modellata da Gheno. «Direttò, è una tragedia – mi direte di nuovo –, era meglio Calvino». Lo so, Calvino piace molto anche a me. Mi piace pure Valentino, però, e penso che uno sforzo lo meriti.

E veniamo ai benedetti contributi («Finalmente!», il coro dei pochi rimasti a leggere...). Recentemente la cittadinanza (per l'occasione rappresentata da schiere di studenti "entusiasti") si è gratificata con i "Valentino Days", una rassegna di incontri culturali per i 118 anni dalla nascita dell'attore. Inutile ripetervi tutto quel che c'è stato, ne abbiamo dato ampiamente conto. È interessante, invece, capire quanto queste quattro giornate siano costate al Comune di Castellaneta.

Partiamo dal certo: ci sono due recenti delibere di Giunta (la 52 del 23 aprile e la 57 del 2 maggio) che hanno stanziato rispettivamente 800 euro per la targa commemorativa posta sopra la tomba della sorellina di Valentino, Bice (sepolta nel cimitero cittadino), e 1600 euro per il convegno "Rodolfo Valentino: icona di stile e comunicazione". L'inaugurazione della targa ed il convegno sono avvenuti nello stesso giorno, il 6 maggio, l'ultimo dei "Valentino Days".

Ancora incerti, invece, sono i 1500 euro che dovrebbero coprire tutto il resto: gli appuntamenti degli altri tre giorni ed il nolo delle apparecchiature usate durante tutta la rassegna. Già, perché se 800 euro sono serviti per comprare marmo e alluminio, 1600 se ne sono andati per pagare solo vitto e alloggio dei relatori.

Faccio due conti: per i benedetti "Valentino Days", segnati da sperequazioni che uno culturalmente "capra" come me non può giudicare, il Comune ha speso quasi 4mila euro. Come detto, ha tutta la capacità politica di farlo.

La domanda che mi pongo, però, è un'altra: considerato che lo stesso Comune, sempre in nome della stessa capacità politica, ha scelto fino ad oggi di non scucire l'ombra di un euro per il restauro, quale metà della statua decideremo di salvare con i "quattro soldi" racimolati con enorme sacrificio dalla fondazione?

Francesco Tanzarella

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La redazione - lun 11 novembre 2013

Potrei parlarvi di molte cose, questa settimana. ...

La redazione - lun 18 novembre 2013

Mi pesa scriverlo, ma il sindaco Giovanni Gugliotti ha fatto una cosa giusta. ...

La redazione - lun 25 novembre 2013

La parte seria di questa storia, ovviamente, non vi farà sorridere. E forse neanche quella "non troppo" seria. ...