
Continua a far discutere a Castellaneta la vendita della casa di Rodolfo Valentino (clicca qui per rileggere l'articolo).
Sul tema si è espressa anche la Fondazione dedicata al Mito e presieduta dal professor Antonio Ludovico.
«Quell’abitazione, in cui il 6 maggio 1895 è nato il primo divo del cinema, è patrimonio culturale pubblico, perciò riteniamo sia necessario un intervento urgente del Comune di Castellaneta per manifestare l’interesse all’acquisizione del bene» ha affermato la Fondazione, indirizzando una lettera al sindaco Gianni Di Pippa e all'assessore al ramo Anna Maria Molfetta.
«L’acquisto da parte pubblica dovrebbe essere finalizzato alla definizione di un progetto di realizzazione della “casa-museo Rodolfo Valentino”, collegato organicamente con il progetto di ristrutturazione dell’antistante "Passeggiata Valentino", del vicino monumento dedicato a Rodolfo Valentino e del museo già dedicato al mito del cinema.
La Fondazione Rodolfo Valentino - ha aggiunto il presidente Ludovico - di cui il Comune di Castellaneta è socio, dichiara quindi la propria disponibilità ad attivarsi, di intesa con l’amministrazione comunale, per il reperimento dei fondi, anche tramite sottoscrizione pubblica e crowdfunding, e infine a collaborare per la realizzazione dell’ipotizzata casa-museo, utilizzando eventualmente alcuni materiali attualmente conservati nel Muv di via Vittorio Emanuele».
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui