news ed eventi CIA

"Castania" va in pensione: chiusa la storica libreria dei portici di via San Francesco

La signora Vita Ranaldi al suo posto di lavoro in libreria La signora Vita Ranaldi al suo posto di lavoro in libreria

Ieri ha definitivamente chiuso i battenti la “Libreria Castania”, quella sotto i portici di via san Francesco.

Un’attività nata alla fine degli anni ’70 per la determinazione di Vita Ranaldi, donna esempio di un femminismo ante litteram, che tenacemente ha inseguito la sua idea imprenditoriale proponendosi negli anni come centro di cultura (libri) e di cronaca (giornali).

Lo stesso logo, “Castania”, che fu scelto per la libreria, è un rimando culturale. Riguarda la storia antica della nostra comunità, che probabilmente un tempo veniva così indicata, vedi la Castania di cui fa menzione in una carta geografica Stefano Bizantino nel sesto secolo dopo Cristo.

Gli anni ’80 furono anni di sviluppo nei quali la comunità castellanetana cercava di emanciparsi anche in campi che sembravano estranei alle attività produttive e che invece costituivano il valore aggiunto di una nuova crescita sociale e culturale.

Per 42 anni la signora Ranaldi (per tutti Vita) ha gestito con sagacia il suo appuntamento quotidiano con la distribuzione dei giornali ma anche delle novità editoriali, delle quali seguiva con attenzione l’evolversi letterario. Capace quindi di dispensare consigli letterari, ma anche di dare suggerimenti soprattutto nel campo della cartoleria per bambini.

Poi, anche per lei è arrivata l’età della pensione, per godersi con affettuosa serenità i suoi nipotini.

Grazie, signora Ranaldi. La storia è anche questa.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 30 giugno

"Il Verde Sas", battendo in finale la "Anspi Don Nunzio Picaro" si è ...

La Redazione - mar 1 luglio

Alla luce della grave emergenza idrica, aggravata da frequenti interruzioni ...

La Redazione - mer 2 luglio

Ventinove nuove assunzioni a tempo determinato nei servizi sociali del Tarantino per i prossimi tre ...