A venticinque anni dalla scomparsa viene ricordato a Squinzano, dove era nato, il servo di Dio monsignor Nicola Riezzo, titolare dal 2005 di un lungo processo di canonizzazione che dovrebbe riconoscerne la santità. ...
Nel novero dei grandi appuntamenti con la storia locale i trecento anni di vita della chiesa di San Michele, rievocati nel giorno della ricorrenza onomastica del Santo (29 settembre). ...
La ricorrenza della morte di Rodolfo Valentino (23 agosto 1926, in un ospedale di New York) coincide ogni anno, in tutto il mondo e particolarmente qui a Castellaneta, con la celebrazione di eventi particolari. ...
Quando, nel 1975, monsignor Giuseppe Buttiglione, stimato compianto ecclesiastico ma anche dotto esperto di storia locale, scrisse la prima monografia esistente sulla Cattedrale di Castellaneta la intitolò: “La Cattedrale è bella”, ...
Il 6 maggio 1923, cioè esattamente cento anni fa, Rodolfo Valentino festeggiava il suo ventottesimo compleanno mentre era impegnato in un itinerante ed estenuante tour di danza, il Mineralava Tour, attraverso gli Stati Uniti. ...
«Ricordati uomo, che polvere sei e polvere ritornerai» è il monito che oggi la chiesa rivolge ai suoi fedeli e a tutti gli uomini di buona volontà. ...